info@cooperidano.it

inviaci una mail

+390831411295

telefonaci

Riconnessioni

“Ri-connessioni” ha rappresentato per Eridano Cooperativa Sociale un presidio costituito presso il Laboratorio Urbano “Movimenti” contro le povertà educative. Una risposta pensata e strutturata al disagio formativo che attraversa il nostro territorio, una proposta concreta capace di coniugare l’intervento culturale con un impegno costante sul piano educativo.

Promosso dall’associazione culturale e artistica Smtm Aps Ets, in partenariato con il Comune di Brindisi, l’Istituto Statale Comprensivo Cappuccini, il Consorzio Nazionale CGM, l’ente di formazione Ecipa e la stessa Eridano, il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGeneration EU per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore nell’ambito del PNRR Missione 5.

I numeri sono eloquenti: a fronte di un obiettivo di coinvolgimento iniziale di 150 minori, “Ri-connessioni” ha raggiunto oltre 220 ragazzi dei quali 190 rientranti nelle caratteristiche di svantaggio previste dal bando. Un risultato che sottolinea la capacità del partenariato di intercettare bisogni reali, costruendo fiducia e prossimità con le famiglie, con le scuole, con i contesti di riferimento. Il modulo formativo ha rappresentato per molti dei partecipanti un’occasione unica, oltre che gratuita, per mettersi alla prova in un ambito – quello cinematografico – spesso distante o percepito come inaccessibile.

Il valore del progetto, tuttavia, si è giocato anche su altri terreni: Eridano ha realizzato un laboratorio sul metodo di studio, contribuendo a migliorare l’autonomia scolastica e la motivazione degli studenti; ha attivato uno sportello psicologico rivolto a minori, famiglie e docenti; ha costituito un gruppo di auto-mutuo-aiuto per i genitori che ha offerto uno spazio di confronto importante su temi educativi e relazionali. Inoltre, ha supportato ECIPA Brindisi, ente di formazione accreditato, in tutte le le azioni dedicate alla comunità educante che hanno coinvolto minori e adulti. In particolare la collaborazione di Eridano è stata fondamentale nelle attivitàdi teatro e cinema utilizzate per stimolare l’intelligenza emotiva, l’espressione personale e lo sviluppo di competenze trasversali rivolte a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ed i percorsi formativi rivolti a genitori e insegnanti con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con le nuove generazioni, anche in relazione all’uso dei social network e dei linguaggi contemporanei.

FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 5 INCLUSIONE E COESIONE INVESTIMENTO 3 – INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI STRUTTURATI PER COMBATTERE LA POVERTÀ EDUCATIVA NEL MEZZOGIORNO A SOSTEGNO DEL TERZO SETTORE

Donazioni e 5x1000
Aiutaci a costruire un posto migliore. Sostieni i nostri progetti e partecipa al cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Scopri come puoi aiutarci con donazioni, 5x1000, sponsorizzazioni.
SOSTIENICI
Codice fiscale 02125540746